
Benvenuto in Caesar's studio records
Dove dar voce alla tua musica
Scopri quali servizi offriamo
Cosa offriamo




Produzione musicale
60€
mixaggio
40€
registrazione
20€ all'ora
Mastering
30€
Per scoprire i nostri servizi aggiuntivi, come creazione di video musicali e altro, non esitare a contattarci!

Attrezzatura dello studio
Cuffie Sony Professional
Microfono Beyerdynamics TGV50
Interfaccia audio Tascam
Casse monitor Mackie
Microfono Rode NT1A
Amplificatore Fender Champion 100
Tastiera MIDI Novation MKII
Batteria elettronica Roland
Software:
Avid ProTools
LogicPro x
FAQ
Siamo Qui per Aiutarti
In base a cosa varia il prezzo ?
Il prezzo varia in base al numero di ore/giorni in cui. l'artista resterà in studio e ai tipi di servizi richiesti. Sono disponibili dei pacchetti promozionali per assecondare esigenze di ogni tipo ( per info contattateci )
In cosa consistono i servizi offerti ?
Presso il nostro studio è possibile usufruire di una tariffa oraria di 20€ all’ora, in base a quanto tempo un’artista vuole stare in studio. Se le esigenze sono più complesse consigliamo la tariffa da 220€ che permette di restare in studio più tempo, fino ad un massimo di 8ore.
MIXAGGIO On-line o in studio
Che cosa si intende con Mixaggio?
Il Mix è la fase di lavorazione che viene subito dopo la fase di registrazione e quella di editing, in cui vengono prese le singole piste audio, analizzate dall’ingegnere del suono ed infine assemblate fra di loro affinché insieme raggiungano una qualità sonora piacevole all’ascolto.
Più piste audio ci sono all’interno di un progetto più la mole di lavoro aumenta e di conseguenza il prezzo varia.
Presso caesar’s studio è possibile usufruire del MIXAGGIO ONLINE. Per questo servizio bisogna seguire i seguenti requisiti tecnici:
A) Invio delle varie piste audio (per ogni STRUMENTO/VOCE) in WAV tramite “Wetransfer”.
B) Le piste audio devono essere prive di effetti, equalizzazioni e PAN.
C) Si prega di allegare un documento in formato Pdf con varie ed eventuali annotazioni tecniche incluso: BPM, effetti desiderati, note di
editing.
D) Si prega di effettuare il pagamento anticipatamente tramite bonifico bancario o PayPal (verranno allegate le indicazioni tramite email)
MASTERING On-line o in studio
Che cosa si intende con Mastering?
Il servizio di mastering di un brano è un secondo intervento sulla traccia finale per assicurarsi che il suono sia adatto per la piattaforma di ascolto desiderata (iTunes, Spotify, GooglePlay etc) e che il volume non ecceda oltre i parametri richiesti dai players.
Questo servizio è consigliato a tutti coloro che vogliono pubblicare i propri brani su piattaforme digitali o CD etc.
MASTERING ONLINE
Offriamo anche servizi di mastering online. Pertanto sarà necessario consegnare una traccia in formato WAV tramite “Wetransfer”.
Il prezzo per il mastering on-line non è soggetto a variazioni.
PRODUZIONI MUSICALI E SONGWRITING COACH
Hai voglia di esprimere la tua creatività tramite un brano musicale? La risposta è sì, ma non sai da dove partire?
Qui da noi potrai trovare la figura di un Songwriting Coach, ovvero un professionista che ti aiuterà a dare corpo alla tua canzone guidandoti nelle fasi di:
- Consulenza musicale: discutere delle idee musicali che stanno alla base della creazione del proprio brano.
- Stesura del testo
- Creazione della melodia
- Creazione della base musicale (produzione musicale).
PRODUZIONE MUSICALE
Che cos’è?
E’ la creazione di una base musicale con determinati strumenti, scelti dall’artista, che vengono assemblati per creare una melodia sulla quale cantare il proprio pezzo.
Per usufruire di questo servizio è fondamentale fornire le seguenti informazioni:
1) Genere musicale richiesto.
2) Strumenti desiderati: quantità e tipologia.
3) Fornire una traccia audio di riferimento, che sia già editata o meno. (Si accettano anche brani famosi a cui rifarsi come esempio di
elaborato finale).
4) Se esistente è consigliabile fornire il testo, per una questione di metrica.
Siccome le fasi sono articolate, il prezzo base è di 100€ a brano, ma cambia in base ad alcuni parametri, come: numero di strumenti da utilizzare, eventuali richieste di strumenti analogici da utilizzare in studio, durata del brano.

Orari di apertura
Lun - Ven: 9 - 18.
Sabato: 10 - 14.
Chiuso la domenica.